Il camion con i due chiller Emerson Network Power Liebert HPC si è fermato sulla strada tra i due blocchi e con una gru i frigo sono stati issati in copertura; lavoro non facile complice la pioggia e un lavoro millimetrico per estrarre gli apparati dal camion.
I chiller sono stati posti su un apposita gettata in cemento posta in copertura del blocco 2 dalla quale si dipartono le tubazione dell'acqua refrigerata.
Oltre agli stacchi per i due frigo è prevista uno stacco valvolato per un futuro terzo refrigeratore che consentirà di portare il datacenter a pieno carico.
I due chiller lavoreranno in ridondanza per fornire l'acqua refrigerata alle macchina ad aria posta nel datacenter attraverso un doppio circuito che garantisce la continuità nella fornitura dell'acqua anche in caso di interventi di manutenzione sull'impianto e pompe di circolazione protette dall'UPS.
Ciascun Chiller è inoltre dotato di un sistema di Fast Start Ramp che consente una riattivazione entro 30 secondi dal momento che gli viene fornita la corrente.
Freecooling
Ogni chiller basato su acqua refrigerata dispone di due compressori a vite e di un modulo di freecooling che in caso di temperatura dell'aria inferiore ai 20 gradi consente di produrre acqua refrigerata limitando l'uso dei compressori con notevole risparmio energetico.
Il sistema dispone di software di controllo che consente di gestire il funzionamento delle componenti del chiller (compressore, freecooling) garantendone la massima efficienza.
Nessun commento:
Posta un commento